Controsoffitto in cartongesso a Roma

Hai necessità di realizzare un controsoffitto in cartongesso a Roma? La nostra azienda è specializzata nella realizzazione di strutture in cartongesso, molte volte è preferibile per praticità o per velocità adottare il cartongesso come alternativa al comune laterizio.

Professione Ristrutturare è in grado di eseguire

Perché realizzare un soffitto in cartongesso

Anche se in genere il cartongesso è conosciuto e nominato per le pareti divisorie, in realtà il suo impiego è piuttosto diffuso per realizzare i controsoffitti.

Il benessere in casa propria o nei luoghi in cui si trascorre la maggior parte del tempo è legato da un lato a fattori di funzionalità della struttura, fra cui l’isolamento termico e acustico, e dall’altro è collegato alla componente estetica dell’edificio e dei suoi interni.

Vivere e lavorare in un posto che piace è molto più soddisfacente e rende più sereni: di certo avere sempre sotto gli occhi fili e tubi scoperti, impianti di ventilazione in bella vista o trovarsi a leggere, scrivere e fare le quotidiane attività in ambienti scarsamente illuminati, o illuminati male, non è piacevole. Proprio per tutti questi motivi, il controsoffitto in cartongesso rappresenta la soluzione ideale. 

Vediamo quali sono i pro e i contro del controsoffitto in cartongesso.

I vantaggi del controsoffitto in cartongesso

  • Nasconde gli impianti e le tubazioni, come i canali di ventilazione e climatizzazione, i cavi elettrici e le tubature idrauliche, oppure le imperfezioni, i segni e le macchie che possono crearsi nel tempo;
  • Isola da un punto di vista termico e acustico, quando vengono utilizzati dei materassini in fibra minerale fra il soffitto e le lastre in cartongesso;
  • Migliora l’illuminazione interna, per inserire dei punti luci incassati nella sua superficie e nella posizione preferita senza bisogno di agire sulla muratura;
  • Massima possibilità di personalizzazione con figure geometriche, abbassamenti, livelli sfalsati, curvature, dettagli che rendono lo stile del controsoffitto assolutamente unico.

Uno sguardo ai prezzi: quanto costa un controsoffitto in cartongesso

Ora che siete conquistati dall’idea, vi chiederete giustamente quanto costa un controsoffitto in cartongesso. La materia prima è davvero economica, con variazioni in base alla qualità delle lastre che non incidono più di tanto sul prezzo finale. Si può tuttavia aggiungere del materiale isolante, come la lana di roccia, per migliorare il confort ambientale. Il fattore prevalente è comunque la manodopera. Lavorando in alto, infatti, è necessario l’apprestamento di un ponteggio per il fissaggio delle guide e il montaggio dei pannelli.

I pannelli si presentano con una misura standard di 120 x 200 cm, e spessore fra i 10 e i 13 mm. Il costo per unità è quasi irrisorio, fra i 5 e i 10 €. Esistono tuttavia pannelli rinforzati, accoppiati a materiale fonoassorbente, termoisolante, ignifugo, idrofugo, etc… In tal caso i prezzi si alzano e si attestano fra i 10 e i 25 €/pezzo. A ciò va aggiunta la parte strutturale che comprende i profili metallici.

La lavorazione nel complesso verrà a costare fra i 5 e i 45 €/mq. L’oscillazione tiene in conto tutte le variabili che possono rendere più ardua l’esecuzione, come l’altezza dell’interpiano o la raggiungibilità dei punti in cui lavorare, ma anche la lavorazione delle lastre, che possono essere tagliate con profili curvi, modanate, decorate. Nel costo sono comprese le fasi di preparazione (rimozione macchie di umidità, etc…) e la rifinitura della superficie con stucco e vernice.

Costo realizzazione controsoffitto: prezzi indicativi
  
 DaA
Controsoffitto fisso, inclusa manodopera (a mq)20,00 €45,00 €
Controsoffitto smontabile, inclusa manodopera (a mq)22,50 €50,00 €

Controsoffitto: quali i prezzi?

Il controsoffitto è una opera edilizia piuttosto economica, almeno in relazione ai benefici che comporta. La sua economicità è data principalmente dal prezzo dei materiali utilizzati (cartongesso in primis, ma anche lana di roccia, lana di vetro etc.).

Sicché, l’unica voce di spesa veramente notevole è la manodopera. Ad ogni modo, ecco una panoramica esaustiva dei prezzi per un controsoffitto, inclusa la manodopera d’installazione, prendendo in considerazione le due tipologie descritte nel paragrafo precedente.

Sono eslcusi, infine, le rifiniture e i rivestimenti, che rappresentano una voce di spesa molto variabile e comunque non sempre presente.

Realizzare un controsoffitto: a chi rivolgersi?

Quando si pensa al controsoffitto, uno dei primi pensieri che passa per la tesa è adottare la tecnica dei fai da te. D’altronde è veramente semplice installare un controsoffitto in cartongesso, specie se esso fa parte della categoria “fisso”. Tuttavia, è bene pensarci due volte prima di imboccare questa strada. Se non si possiede la necessaria esperienza, persino una opera relativamente semplice come il controsoffitto può presentare dei problemi. Questi non riguardano solo il risultato di finale, e l’efficacia estetica/funzionale dell’opera, ma anche la sicurezza di chi si cimenta nell’impresa.

Per tale motivo, un po’ per tagliare la testa al toro un po’ per stare sicuri, è bene rivolgersi a un cartongessista esperto. Professione ristrutturare è un azienda specializzata nella lavorazione del cartongesso a Roma, contattaci per un preventivo gratuito.

Come risparmiare: il bonus ristrutturazioni per il controsoffitto in cartongesso

Anche la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso può essere portata in detrazione IRPEF per il 50% dell’importo. Attenzione però: la rilevanza della ristrutturazione deve essere tale da rientrare nella categoria della manutenzione straordinaria. Un piccolo controsoffitto non è sufficiente per accedere alla detrazione: l’intervento deve essere realizzato nel quadro di una più ampia ristrutturazione edilizia.


2 commenti

Pareti in cartongesso a Roma - Parete costo al mq, richiedi un preventivo. · 6 Agosto 2019 alle 00:45

[…] utilizzano largamente per la realizzazione di controsoffitti; in particolare con pannelli molto sottili e leggerissimi, realizzati con cartongesso e materiali […]

Ristrutturare un appartamento a roma - Impresa ristrutturazioni · 10 Agosto 2019 alle 00:52

[…] Controsoffitti in cartongesso  […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *