Tramezzi in cartongesso a Roma
Tramezzi in cartongesso a Roma: Sommario
- Pro e contro delle pareti in cartongesso: vantaggi e svantaggi di questo materiale
- Il cartongesso, caratteristiche e peculiarità
- Come realizzare delle Pareti in Cartongesso
- Le pareti in cartongesso: i vantaggi
- I contro delle pareti in cartongesso
Vantaggi e svantaggi dei tramezzi in cartongesso

Creare dei tramezzi in cartongesso a Roma è sicuramente un sistema economico, veloce ed efficace per poter ricavare degli spazi interessanti nella propria casa, ma anche in ambienti professionali, come gli uffici e altri tipi di location. In particolare, il cartongesso consente di effettuare delle modifiche alla struttura ed alla disposizione degli spazi senza creare nulla di definitivo, elemento molto versatile in caso di affitti di immobili.
Per capire come realizzare delle tramezzature in cartongesso a Roma sarà un’ottima idea comprendere che cosa sia questo materiale e in quale modo venga impiegato: solo così si potrà arrivare a capire per quale motivo sia così versatile.
Caratteristiche delle tramezzature in cartongesso
Il cartongesso è un materiale edile davvero particolare che vede, ovviamente, la sua base fondamentale costituita dal gesso, un minerale molto diffuso anche nel nostro Paese. Il gesso viene estratto da apposite cave e viene portato, poi, in fabbriche nelle quali verrà trasformato e reso adatto per lavorazioni diverse.

Per creare il composto il gesso verrà mescolato con additivi che lo renderanno più resistente e adatto all’utilizzo anche in edilizia. Per costituire il cartongesso si unirà il gesso ad elementi quali la pasta per carta, l’amido ed anche degli emulsionanti specifici: a tutte queste sostanze si aggiungerà anche dell’acqua.
A questo punto si stenderà su della Carta Manila con strati da circa 7 centimetri di spessore. Dopo aver disteso la pasta la si ricoprirà con un altro foglio di Carta Manila e il tutto verrà inserito in forno in modo da far solidificare il foglio di cartongesso.
Proprio la caratteristica dei materiali impiagati rendono il cartongesso molto versatile nell’applicazione pratica. Infatti, dopo che il materiale si sarà solidificato sarà possibile tagliare i fogli a misura: le misure delle lastre standard più diffuse sono quelle da 1,2 per 2 metri.
I tramezzi in cartongesso a Roma si realizzano proprio utilizzando questi fogli che, avvitati ad una struttura in acciaio perfettamente predisposta e assemblata garantiscono tutto un corpo rigido.
Si può aggiungere anche del materiale fonoassorbenti, in grado di isolare al meglio gli ambienti.
Come realizzare delle tramezzature in cartongesso
Per poter realizzare dei tramezzi in cartongesso a Roma non saranno necessarie particolari competenze tecniche, ma serviranno solo gli strumenti giusti e una certa manualità.
Si inizia sempre dall’approvvigionamento dei materiali, che può essere fatto in qualsiasi magazzino edile, i materiali comprendono la struttura metallica sulla quale ancorare il cartongesso, le ovvie lastre di cartongesso, delle viti per alluminio, un avvitatore, della malta per cartongesso e gli utensili per poter tagliare i profilati in alluminio e applicare lo stucco.

Dovrete, poi, decidere la misura del vostro tramezzo in cartongesso, prendendo bene tutti i riferimenti ed iniziando, successivamente, a montare la struttura metallica partendo dal basso. Potrete fissare la struttura stessa con dei tasselli e dovrete creare una cornice e una intelaiatura interna.
Per fissare le la tramezzatura in cartongesso all’intelaiatura si utilizzano le viti per alluminio e nelle parti di giunzione potrete utilizzare della malta per cartongesso, che potrete successivamente spianare.
Anche per la rasatura del cartongesso dovrete usare della malta, in questo caso di tipo rasante, che potrà essere applicata anche più di una volta.
Dopo che la malta si sarà asciugata potrete tinteggiare le pareti in cartongesso e passare alla normale tinteggiatura che può essere eseguita a pittura o decorazione.
Tramezzi in cartongesso: i vantaggi
Sono tanti i pro di questo fantastico materiale, ma sicuramente tra i più importanti vi sono la versatilità e la sua leggerezza. Come si è visto la tramezzatura in cartongesso a Roma può essere messa in opera con estrema facilità, e lavorata e modellata con altrettanta semplicità; le pareti in cartongesso inoltre possono essere utilizzate per realizzare elementi divisori.
Come abbiamo già accennato, il cartongesso è un materiale particolarmente efficiente dal punto di vista isolante, ma è anche una materiale ignifugo ed idrorepellente, con altissime capacità di resistenze al vapore, che permettono alla parete in cartongesso di non temere condense interstiziali al suo interno: queste pareti possono quindi contenere al loro interno gli impianti elettrici ed idraulici in tutta sicurezza.
Un altro pro del cartongesso è la sua predisposizione ad essere dipinto o rifinito con molta facilità, il che gli conferisce una resa estetica finale decisamente accattivante e moderna.
I contro dei tramezzi in cartongesso
Scegliere di dividere con i tramezzi in cartongesso a Roma si rivelerà quasi sicuramente una mossa vincente, poiché sono più i pro che i contro di questo materiale.
Il risparmio economico è considerevole rispetto alla semplice parete in muratura, ed inoltre la versatilità è una componente fondamentale, infatti la parete in cartongesso può essere facilmente spostata a proprio piacimento, in modo rapido e semplice, differentemente da quella in muratura che deve essere demolita.
Il cartongesso conferisce alla casa uno stile moderno e sofisticato, e riesce a creare spazi eleganti, caratterizzati da una rifinitura ricercata.
2 commenti
Prezzo-costo al mq della parete-tramezzo in cartongesso - Lavori a Roma · 3 Agosto 2019 alle 15:43
[…] invece vuoi richiedere subito un preventivo per un tramezzo in cartongesso clicca il bottone Richiedi […]
Cartongessista a Roma - Cartongesso preventivo gratuito a Roma · 4 Agosto 2019 alle 15:52
[…] a casa vostra a Roma; come ad esempio la realizzazione di un controsoffitto, di una veletta o di un tramezzo in cartongesso vi conviene contattare un bravo un cartongessista a […]